Benessere
Proprietà dell’amaranto
By beautylovers |
Proprietà: astringente, diuretica, emostatica, nutriente.
- Il consumo di questo cereale apporta al nostro organismo un’alta percentuale di proteine (di alto valore biologico e ben assimilabili), sali minerali (calcio,ferro,fosforo e magnesio), amminoacidi essenziali (lisina).
- La ricchezza di ferro e magnesio ne fanno un alimento particolarmente adatto in fase di crescita, nella pubertà e, più in generale per le donne.
- Come il mais e il miglio, l’amaranto non contiene glutini ed è quindi indicato in fase di svezzamento (pappe a base di farina) e per la dieta delle persone intolleranti a tale sostanza.
- Il decotto forte dei chicchi(bollire 30 gr in un litro di acqua per 20 minuti, quindi filtrare) è utile in caso di menorragie e diarrea, oltre che per lenire ulcere in gola, stomaco e intestino. Un decotto più blando (15-20 gr per litro di acqua) può essere utilizzato per lavande in caso di leucorrea.
- I chicchi di amaranto sono piccolissimi e di colore rosso. Si cucinano soli o in combinata con altri cereali dei quali migliora il sapore, la consistenza e, sopratutto il valore nutritivo.
- L’amaranto può essere consumato in chicchi e come farina. Si trova anche in fiocchi in alcuni tipi di müesli e in molte merendine energetiche.
- Le foglie fresche di questo cereale possono essere mangiate alla stregua di spinaci (hanno un alto contenuto di ferro e di vitamina A e C).
Fonte: Il libro completo dei rimedi naturali
← Previous Story Oms carne lavorata cancerogena “come il fumo”
Next Story → Proprietà dell’avena
0 comments