Proprietà e benefici della birra che nessuno si aspetta

Notizie

Birra: proprietà e benefici che nessuno si aspetta

By  | 

La birra è da sempre una bevanda socializzante che registra, nel nostro paese, un sensibile e costante trend di crescita, grazie soprattutto alle garanzie di qualità offerte dalla produzione in Italia, completamente OGM Free. Se bevuta nella giusta misura apporta al nostro organismo numerosi vantaggi:

  • Non fa ingrassare

Rivalutata anche in regimi dietetici ipocalorici. Contrariamente a quanto si pensa la birra (43 kcal per 100 ml) rispetto ad altre bevande alcoliche ingrassa meno. Proprio per il suo apporto di vitamine e di sali minerali essenziali, la birra è parte integrante di una dieta sana e ben bilanciata, soprattutto per l’apporto di potassio del quale, al contrario del sodio, è particolarmente ricca

  • Rende le ossa più forti

La birra contiene alti livelli di silicio, che ha degli ottimi effetti sulla salute delle ossa. Uno studio realizzato nel 2009 dall’Università di Tufts e da altri centri ha dimostrato che gli uomini e le donne di una certa età che bevevano una o due birre al giorno avevano una densità ossea maggiore. D’altro lato, però, il consumo di più di due birre è stato ricollegato a un rischio maggiore di fratture.

  •  Previene il morbo di Parkinson

 Alcuni studi hanno dimostrato che la birra consumata con moderazione, insieme a altri diversi fattori collegati allo stile di vita, è associata a un ridotto rischio di sviluppare la malattia di Parkinson, malattia neuro-degenerativa che solitamente colpisce le persone che hanno superato i 50 anni.

  • Favorisce il buon umore

È una fonte di Vitamina B12 (indicata nelle diete vegetariane), sostanza che ha un ruolo determinante per il buon funzionamento del sistema nervoso, essendo soprannominata anche la vitamina del buon umore.

  • Riduce il rischio di cancro

Uno studio ha dimostrato che marinare la carne con la birra elimina quasi il 70% degli agenti cancerogeni, chiamati ammine eterocicliche (HCA), che vengono prodotti quando si frigge la carne.

  • Aumenta i livelli di ‘colesterolo buono’ 

È stato dimostrato che un livello più alto di HDL (colesterolo buono) è associato a un minor rischio di malattie coronariche e un bicchiere di birra al giorno può aumentare significativamente questa soglia.

  • Riduce il rischio di formazione dei calcoli renali

Ha un basso contenuto di calcio ed è ricca di magnesio che aiuta a proteggere dalla formazione dei calcoli renali.

  • Allunga la vita

Il consumo moderato di birra previene circa 26.000 morti all’anno, grazie alla protezione da malattie cardiovascolari, emorragie cerebrali e diabeti.

MA QUANTA BIRRA SI PUÒ BERE AL GIORNO? 

L’importante è non cedere agli eccessi: il che significa al massimo 2 o 3 bicchieri di birra al giorno da 0,25 cl l’uno. Rimanendo all’interno della dose consigliata dai medici.
Un consumo eccessivo di alcol può essere dannoso per il fegato o provocare alcuni tipi di cancro e problemi cardiaci.

 

Potrebbe interessarti anche: Perdere peso facilmente e con più gusto con lo zenzero

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *