Borse: cause e rimedi naturali

Benessere

Borse: cause e rimedi naturali

By  | 

Le borse sotto agli occhi sono uno degli inestetismi più fastidiosi che dipendono da svariate cause.  Ti fanno sembrare stanco e malato e ti tolgono quel sorriso mattutino che ti serve per cominciare bene la giornata.

Quali sono le cause?

Le cause sono tante, tra cui tra cui pianto, eccessivo sforzo fisico, genetica, dermatiti, cambiamenti ormonali e climatici, sinusite, cattiva alimentazione, mancanza di sonno e reazioni allergiche, ed è per questo che le borse sono un problema molto comune che affligge la maggior parte della popolazione mondiale.

Per fortuna, esistono molti rimedi per combattere e ridurre questo problema, impedendogli di compromettere la nostra bellezza e la nostra autostima.

Anche se sul mercato esistono molti trattamenti utili contro questo problema, non sempre è necessario investire un capitale in questi prodotti. Con l’aiuto di alcuni ingredienti naturali, riuscirete a dire addio alle fastidiose borse sotto gli occhi e ad apparire sempre al meglio.

Rimedi naturali

  • Cucchiaio

I vecchi rimedi della nonna non sono sempre mera leggenda,anzi volte sono veri e molto utili, questo è esattamente uno dei più efficaci. Porta a raffreddare un cucchiaio di metallo in frigorifero o in freezer, poi appoggia sull’occhio la parte arrotondata per un paio di minuti. Questo stringerà la pelle e rilasserà i vasi sanguigni, donandoti così sollievo.

  • Camomilla

Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e rinfrescanti, la camomilla è un altro grande alleato contro le borse sotto gli occhi. Bollite due bustine di camomilla, lasciatele raffreddare e poi applicatele sugli occhi chiusi per 10/15 minuti. Potete ripetere questo trattamento due volte al giorno, appena alzati e prima di andare a dormire.

  • Cetriolo

Un altro classico rimedio naturale È il cetriolo. Due fette di cetriolo, poste in congelatore , possono essere appoggiate sulla parte gonfia sotto gli occhi per 15/20 minuti per attenuare il fenomeno delle borse sotto gli occhi. Il cetriolo è ricco di acqua e di antiossidanti, il che aiuta a idratare la pelle e a sfiammarla, per restituirgli il suo aspetto naturale.

  • Patata

Dalla natura arriva un altro prezioso alleato contro le borse sotto agli occhi. La patata è ricca di un enzima particolare che riesce ad eliminare liquidi, impurità e tossine, decongestionando la zona perioculare. Basterà tagliare due fette sottili di patata (lavata e sbucciata) e applicarle sugli occhi per una decina di minuti circa.

  • Impacchi freschi

Impacchi freschi Oltre a quelli a base di camomilla, gli impacchi freschi sono sempre efficaci, in particolar modo se sono a base di latte: è sufficiente bagnare nel latte fresco due batuffoli di ovatta, strizzarli e metterli sugli occhi per una ventina di minuti. Eccellenti anche gli impacchi con cotone imbevuto nell’acqua di bollitura di una mela tagliata a fette alla quale è stata aggiunta qualche goccia di succo di limone. I risultati sono dovuti all’effetto celluloprotettivo di vitamine, pertine, fluoruri acido malico e citrico, ferro, betacarotene e niazina. Una vera bomba di sostanze prodigiose per la salute e la bellezza del contorno occhi e da alternare, di tanto in tanto, con un impacco a base di rosa canina, malva e rosmarino lasciati macerare per 20 minuti in acqua calda.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *