Dieta vegetariana : ecco le alternative alle proteine animali

Benessere

Dieta vegetariana : ecco le alternative alle proteine animali

By  | 

L’interesse nei confronti della dieta vegetariana è aumentato molto in questi ultimi anni, anche grazie allo scalpore suscitato da recenti vicende come l’influenza aviaria, la cosiddetta “mucca pazza” o i reiterati episodi di maltrattamenti animali negli allevamenti intensivi.

Molte persone aderiscono a questo modello alimentare spinte da considerazioni ideologiche, altre soltanto perché la ritengono una dieta particolarmente efficace e salutare e anti-cancerogena.

Quali possono essere le alternative alla carne per vegetariani e non solo?

Volendo seguire una dieta bilanciata ed equilibrata, le proteine di origine animale possono anche essere sostituite con altre di origine vegetale che si trovano principalmente in alimenti a base di leguminose e cereali.

Chi vuole eliminare o limitare l’assunzione di carne, ad esempio, può prediligere l’assunzione dei legumi più noti, ma anche optare per tofu, soia, quinoa, uova, frutta secca o latticini.

In ogni caso, per evitare uno squilibrio nutrizionale, è bene rispettare la dose giornaliera di ferro raccomandata dai nutrizionisti per i soggetti adulti che corrisponde a 10 mg, fatta eccezione per le donne in post menopausa nelle quali sale a 15 mg.

Prima di avventurarsi e intraprendere questo tipo di dieta è sempre consigliato rivolgersi comunque a un medico.

Leggi anche: Come seguire una dieta vegetariana in gravidanza o durante la fase di allattamento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *