
Benessere
Malva: i molteplici usi in cosmetica
La Malva è una pianta perenne della famiglia delle Malvacee, che comprende numerose piante. La Malva sivestris è senza dubbio la più importante della famiglia a scopo terapeutico. Ha un fusto legnoso alto fino a 80 cm. Le foglie sono caratterizzate da 5 o 7 lobi a margini ondulati e ricoperte di ruvidi peli. I fiori sono di color lilla o biancastri, i frutti di color giallastro. Cresce spontanea nei prati e nei luoghi incolti di pianura e collina.
La malva è una pianta nota per i suoi benefici e per le sue proprietà curative, che non presentano controindicazioni particolari.
É anche un validissimo cosmetico naturale:
Crema emolliente e antirughe
- tritate e 30 g di fiori e foglie (meglio se freschi) e metteteli in un pentolino con 40 g di burro che avrete tolto per tempo dal frigo; scaldate a bagnomaria senza mai raggiungere l’ebollizione e mescolando spesso l’impasto finché non avrà la consistenza di una crema; passate al setaccio spremendo bene, lasciate rassodare e utilizzate come crema da notte.
Capelli robusti e morbidi
- Sciacquatevi dopo lo Shampoo con il decotto ottenuto facendo bollire per cinque minuti 200 g di fiori e foglie in 3 l d’acqua.
Capelli rovinati
- Preparate il macerato mettendo 50 g di pianta fresca in 1 l di aceto di mele per una settimana scuotendo ogni tanto. Filtrate, imbottigliate e mettetene piccole quantità prima e dopo lo Shampoo sui capelli facendolo assorbire tutto con un messaggio a prolungato.
Foruncoli
- Fate bollire 2-3 foglie di malva fresche, scolatele e immergetele nel composto formato da una tazzina di pompelmo e uno di succo di pomodoro; applicate le foglie sulla parte interessata lasciando in posizione per 30 minuti, poi sciacquate con acqua fredda acidulata con il succo di mezzo limone e asciugate tamponando, senza sfregare. Ripetete un paio di volte al giorno.
- Scaldate in una padellina a fuoco dolce dei pezzetti di radice essicata e applicateli caldi sui foruncoli per accelerarne la maturazione.
Maschera anticouperose
- Preparate il decotto facendo bollire 40 g di foglie, fresche o secche, in 1 l d’acqua per 15 minuti e imbevetevi delle compresse da applicare due volte al giorno per circa 20 30 minuti.
Maschera per pelle arrossata o irritata
- Preparate l’infuso mettendo 5 g di foglie e fiori in 2,5 dl d’acqua per 5 minuti, filtrate e imbevete delle compresse da applicare sulla parte colpita più volte al giorno.
Maschera per pelle sensibile e disidratata
- Fate bollire per 5 minuti 10 g di foglie in un litro d’acqua, lasciate riposare per 5 minuti e usate il liquido per impacchi al viso di 20 minuti.
Obesità e stitichezza
- Per una delicata azione lassativa preparate l’infuso lasciando 40 g di foglie e fiori, freschi o secchi, in un litro d’acqua bollente per 10 minuti; filtrate e bevetene 3 tazze al giorno.
0 comments