
Benessere
Unghie fragili: cause e rimedi naturali
By beautylovers |
L’unghia è una lamina di cheratina (sostanza proteica) dura e compatta, situata sulla superficie dorsale delle estremità della mano e del piede. La fragilità delle unghie è un’affezione ungueale.
Come si manifesta?
Le unghie si sfaldano e si spezzano di continuo.
Come nasce? Cosa provoca?
La fragilità delle unghie ha origine distrofica (disturbo dello stato di nutrizione dei tessuti, degli organi e dell’organismo in genere).
Quali sono i rimedi?
- Applicare localmente succo di limone alternato a un’emulsione di limone e olio extravergine di oliva (vedi modalità di preparazione); il limone rinforza le unghie. L’olio essenziale di limone non è adatto perché non conserva la parte acida del limone.
- Assumere aglio durante i pasti e applicarne direttamente sulle unghie prima di andare a dormire, per il silicio contenuto e per la vitamina B, che favorisce l’elasticità del tessuto corneo delle unghie.
- Consumare alimenti ricchi di silicio, come vongole, sogliola, crostacei, legumi.
- Se le unghie si spezzano, assumere due cucchiai di pinoli al mattino: l’effetto è garantito già dopo una settimana.
Cosa fare? Cosa non fare?
- Tenere le unghie corte, ungerle la sera prima di andare a letto alternativamente con olio di mandorle dolci (comunemente reperibile), olio di ricino, succo di limone. L’olio di mandorle, ricco di amminoacidi essenziali, lipidi, selenio, zinco e magnesio, esplica un’azione rigenerante ed elasticizzate. L’olio di ricino è altamente rivitalizzante e dona elasticità alla lamina di cui è costituita l’unghia. Il limone è antinfiammatorio, ricco di vitamine e stimola il metabolismo dell’unghia.
- Non tenere mai le unghie coperte da smalti o da gel (utilizzato per dare spessore) che ne impediscano la respirazione.
- La tendenza delle unghie dure a spezzarsi è indice di carenze nutrizionali. Adottare un’alimentazione ricca di silicio, di uova e di grassi. Le uova contengono colina, che per essere elastica e utilizzata dall’organismo ha bisogno di essere veicolata da sostanze lipidiche (grassi). Alimentazione utile anche per unghie deboli.
- Mangiare frittura di paranza; dall’alto valore energetico, apporta calcio e fosforo.
- I fagioli, contenenti vitamina C e vitamina B, ferro, potassio, silicio e calcio, sono ideali come integrazione di sali minerali ristrutturanti.
- Consumare fragole, che contengono silicio e magnesio.
- L’ortica, per la presenza di microelementi, elettroliti e sali minerali, è un alimento rimineralizzante.
- Consumare miglio, per il contenuto di acido salicilico.
Fonte: Manuale pratico di rimedi naturali
← Previous Story Acne: sintomi, cause, rimedi naturali
0 comments