Benessere
Le virtù dei cereali
Le graminacee in grado di fornire farine sono dette cereali. Nella loro forma integrale, quindi non raffinati, vantano una composizione discretamente equilibrata in proteine, zuccheri, grassi, sali minerali, pur essendo caratterizzati dalla notevole presenza di amido. Contengono inoltre varie vitamine, tra cui quelle del gruppo B (B1, B2 ecc.) e PP. Con la raffinazione, e quindi la produzione di farine bianche, si perde la fibra grezza, o crusca (cellulosa, emicellulosa, lignina), di cui sono ricchi i cereali integrali. I cereali e le farine raffinati, ricchi di valori calorici, risultano poveri di molti elementi che sono contenuti negli strati esterni dei chicchi o nel germe. Si consiglia quindi di utilizzare il più possibile prodotti provenienti da coltivazioni controllate e non sottoposti a lavorazioni industriali. Si faccia attenzione al ”finto” integrale: cibi cioè, come pane pasta sopratutto, venduti per tali ma composti invece da miscele di farine bianche e crusca.
Fonte: il libro completo dei rimedi naturali
0 comments