
Benessere
Endometriosi cos’è e quali sono i sintomi
ENDOMETRIOSI
L’endometriosi è una malattia cronica e spesso progressiva, che colpisce il 15% delle donne in età riproduttiva, con conseguenze devastanti sul piano fisico e psicologico. Spesso è causa di infertilità e porta conseguenze invalidanti, sia sul fronte della salute che su quello lavorativo.
In Italia sono circa 3 milioni le donne che soffrono a causa di questa malattia (140 milioni nel Mondo). Eppure di endometriosi si parla ancora poco, scopriamo meglio di cosa si tratta:
Definizione di endometriosi
È un disturbo cronico caratterizzato dalla presenza di endometrio, quello strato di tessuto che riveste la cavità uterina e che ogni mese, se non avviene la fecondazione, fuoriesce insieme al sangue con le mestruazioni, al di fuori della sua sede naturale, che è appunto l’utero.
Le sedi più frequenti sono le ovaie e la pelvi, ma può diffondersi anche fino ai diaframmi. L’effetto che la presenza di questo tessuto provoca al di fuori dalla sua sede originale è una sorta di infiammazione sterile permanente, sostenuta dalla produzione di ormoni femminili, gli estrogeni, che stimolano le cellule endometriali a proliferare. Si formano così ‘noduli’, ‘lesioni’, ‘cisti’ o ‘impianti’, che possono causare dolore e altri sintomi associati.
La malattia si sviluppa indipendentemente dal fatto di aver avuto o meno gravidanze anche se dopo le gravidanze, qualora presente già prima della gravidanza, sembra avere una crescita più accelerata.
Quali sono i sintomi
I sintomi più comuni sono:
- dolore pelvico cronico
- mestruazioni dolorose
- dolore durante i rapporti sessuali
- intestino irritabile
- gonfiore addominale
- stitichezza
- dolore nella regione lombare
- affaticamento cronico
- minzione e/o defecazione dolorosa
- nausea
- Vomiti
- cefalea
- infertilità
Le formazioni endometriosiche non sono in genere maligne o cancerose: si tratta di un tessuto normale situato in una sede anomala. La trasformazione maligna del tessuto endometriosico è un evento molto raro.
Si pensa che l’endometriosi sia una malattia ereditata, o caratterizzata da errori genetici. I ricercatori stanno comunque tentando di scoprire tutti i possibili fattori che possono far crescere questo tessuto in alcune donne e non in altre.
FIE e Ministero per le Pari Opportunità hanno realizzato uno spot interamente ed espressamente dedicato all’endometriosi, per sensibilizzare l’universo femminile… Clicca qua per guardare il video!
Sul sito della Fondazione è possibile fare anche un auto-test “indicativo” di diagnosi
0 comments