Pigiama bello? Come sceglierlo

advertising

Pigiama bello? Come sceglierlo

By  | 

Ammettiamolo: è capitato a tutte di tornare a casa e di assistere a uno spettacolo alquanto scoraggiante. Protagonista il nostro lui, sbracato sul divano, con indosso una t shirt sdrucita, pantaloni di tuta deformati e scoloriti, un piede in una ciabatta e l’altro penzoloni con calzino discutibile. Ed è in quel preciso momento in cui le domande sul perché della nostra scelta si accalcano nella mente. Niente paura però, non serve scoraggiarsi.Ciò che serve è un bel pigiama che funga da perfetto capo homewear da renderlo presentabile anche in caso di una improvvisata da parte di parenti e amici. È bene che indossi un capo ricercato, magari personalizzato – nelle tonalità e nel piping, che lo faccia sembrare elegante e allo stesso tempo casual e accogliente.

Scegliere un pigiama da uomo non è sempre facile perché, in alcuni casi, la comodità non sempre si sposa con il gusto. Ma questo scenario è ormai superato perché esistono capi che esaltano le tendenze al vivere il quotidiano tempo libero in casa.

Ne esistono infatti di diversi sia in termini di tagli, sia in termini di tessuti e sia in termini di colori. Per l’uomo che ama lo stile classico immancabile da possedere è il pigiama dal taglio classico: giacca a quattro bottoni, con un petto corto, caratterizzato da un rever tipiche delle giacche sportive. I pigiami di questo genere va abbinato a un pantalone con un taglio a palazzo, largo, ma non in maniera eccessiva per sfruttare la comodità nei momenti in cui lo si indossa. Naturalmente, ci si può sbizzarrire con i colori e con i bottoni che possono essere all’unisono oppure a contrasto per un pigiama del tutto personalizzato.

Non bisogna dimenticare mai che scegliere un pigiama è come decidere un capo di abbigliamento che deve rispecchiare la personalità di chi lo indossa. Se quindi si è affiancati a un uomo sportivo ma attento alla moda, bisogna optare per un pigiama che ricordi le tute e le felpe utilizzate per praticare sport all’aperto o in palestra. Ecco quindi i pantaloni in cotone con polsino che abbraccia la caviglia, coulisse che regola l’ampiezza sul punto vita e una maglia paricollo, ampia sul dorso e con maniche che sfociano in polsini. In questi casi a fare la differenza sono i colori perché si può abbinare a un pantalone tinta unita una maglia a fantasia, oppure si può decidere di accoppiare i due pezzi con colori contrastanti oppure si può usare un pantalone tinta unita con maglia a contrasto che richiama nei polsi e sullo scollo la tonalità del pantalone per un tocco glamour. La fantasia o il colore della maglia possono fare da richiamo anche alla vestaglia – lunga oppure corta fino a metà coscia, che può avere una chiusura con cerniera o con cintura annodabile. Il pigiama non è più relegato alle lenzuola ma diventa un capo autentico per la casa che invita le donne a sorridere anche se chi lo indossa guarda distratto una partita di calcio sbracato sul divano.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *