
Ricette
Couscous: 3 semplici gustose ricette
RICETTA BASE
Il metodo più semplice impiega couscous precotto e consiste nel tostare la semola in pochissimo olio, rigirarla con un mestolo di legno e aggiungervi poi acqua bollente salata ed eventualmente aromatizzata (nella proporzione 2 tazze d’acqua per 1 di semola). Dopo aver coperto il recipiente, bisognerà attendere un quarto d’ora circa, per far modo al couscous di gonfiarsi.
COUSCOUS CON VERDURE
3 carote, 2 zucchine, 2 cipolle, olio extravergine di oliva, 2 spicchi d’aglio, 1 rametto di rosmarino, 300 g di couscous integrale precotto, sale.
Pulite, lavate e affettate longitudinalmente le carote e le zucchine, pulite e affettate sottilmente la cipolla. Mettete la cipolla in una pentola con alcuni cucchiai d’olio e fatela saltare mescolando e mantenendo un fuoco piuttosto vivace, aggiungete poi le carote e, dopo qualche minuto di cottura, le zucchine, l’aglio sbucciato è schiacciato e il rosmarino, salate, coprite e stufate per un quarto d’ora circa a fiamma moderata. A parte tostate la semola con pochissimo olio, in modo da facilitare la separazione dei granellini. Coprite poi con l’acqua calda necessaria, come indicato nella ricetta base, e portate a termine la cottura. Lasciate riposare un po’ fuori dal fuoco prima di mescolare alle verdure stufate, in modo da consentire l’ulteriore rigonfiamento del cereale.
COUSCOUS ESTIVO
1 cucchiaio di semi di cumino, 300 g di couscous integrale precotto, sale, olio extravergine di oliva, 4 pomodori, 1 mazzetto di prezzemolo, alcune foglie di menta.
Come indicato nella ricetta base, scaldate dell’acqua con dei semi di cumino e versatela quindi sopra alla semola che avrete precedentemente tostato con pochissimo olio, coprite e lasciate gonfiare al caldo per 20 minuti circa, aggiungendo poi qualche cucchiaio di olio caldo. Versate sul piatto da portata, circondate con i pomodori lavati, asciugati e affettati, cospargete di prezzemolo tritato e foglie di menta sminuzzate e infine servire.
COUSCOUS AL ROSMARINO
300 g di couscous integrale precotto, sale, 1 rametto di rosmarino, olio extravergine di oliva, 2 cucchiai di shoyu, 3 cucchiai di gomasio.
Tostate il couscous in pochissimo olio con il rosmarino. A parte portate a ebollizione l’acqua necessaria alla cottura e aggiungeteci lo shoyu. Versate quindi il tutto sul couscous fuori dal fuoco, coprite immediatamente con un coperchio e lasciate che la semola si gonfi. Dopo circa 15 minuti scoperchiate, aggiungete dell’olio, sgranate il couscous con una forchetta di legno per renderlo più soffice, spolverate di gomasio e portate in tavola come accompagnamento a delle verdure stufate a parte.
Fonte: Il cucchiaio verde la Bibbia della cucina vegetariana
0 comments