Ricetta falafel

Benessere

Ricetta falafel

By  | 


I falafel (o felafel) sono polpette speziate e fritte di origine mediorientale. Il termine è formato da tre parole di derivazione copta, letteralmente “con tanti fagioli”. Infatti si tratta di una pietanza a base di legumi (fave, ceci o fagioli) tritati con cipolla, aglio, cumino e coriandolo.I falafel sostituivano la carne nei giorni del digiuno e sono particolarmente diffusi in Palestina, Siria, Giordania ed Egitto. In quest’ultimo paese sono popolari nella versione a base di fave, ricetta dalla quale sono partita per preparare la mia interpretazione.

Per la preparazione della ricetta vegetariana procuratevi:

  • 400 gr di ceci
  • 1 cipolla
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiaini di cumino
  • 1 cucchiaino di coriandolo macinato
  • sale e pepe
  • olio

Mettete in ammollo i ceci per tutta la notte, quindi scolateli e privateli della pellicina. Inseriteli nel mix e frullateli con l’aglio sbucciato, la cipolla tritata e il prezzemolo. Aggiungete sale, pepe, cumino e coriandolo e proseguite fino a ottenere un composto ben mixato e triturato.
Alcuni fanno riposare l’impasto 1/2 ore in frigo, coperto con la pellicola alimentare, ma se avete poco tempo a disposizione potete già iniziare a modellare l’impasto con le mani per creare delle piccole “palline”.

Appiattite leggermente le palline quindi disponetele in padella nell’olio caldo, doratele girandole delicatamente ogni 4 minuti. A doratura avvenuta scolate su carta assorbente. I falafel vengono serviti con l’accompagnamento di verdura fresca, pane tostato, humus, yogurt e salsa di sesamo, ma anche avvolti nella pita o pane arabo con verdure e salse.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *