
Benessere
Scrub corpo fai-da-te: per una pelle liscia, idratata e luminosa
Lo scrub fa parte di quei trattamenti per il corpo cui non bisognerebbe mai rinunciare se si vuole conservare la propria pelle giovane, idratata, luminosa, liscia e assolutamente sana.
Lo scrub apporta beneficio a pelli secche, aride e mature attraverso la rimozione di cellule morte dallo strato epidermico superficiale, stimolando nel contempo il fisiologico turn-over (rinnovamento) cellulare.
Andare dall’estetista per un trattamento esfoliante è la soluzione più comoda, ma per risparmiare si può scegliere anche un metodo fai-da-te semplice, economico e con ingredienti naturali:
L’ingrediente base per preparare uno degli esfolianti casalinghi più efficaci è il sale grosso che, aggiunto a qualche cucchiaio di olio d’oliva o di yogurt e ad alcune gocce di olio essenziale, va sfregato sulla pelle per donarle luminosità e morbidezza. In alternativa al sale grosso, è possibile utilizzare il bicarbonato di sodio: i granelli più fini ed impalpabili esercitano un’azione esfoliante più delicata.
ATTENZIONE
- Non usare questo scrub sul viso
- Evitare l’uso in presenza di abrasioni, escoriazioni oppure di ferite aperte.
Anche lo zucchero di canna può essere impiegato a tale scopo: basterà mescolare alcuni cucchiai di zucchero con olio di semi o di oliva o del miele, e sfregare il prodotto sulla pelle. È possibile arricchirlo con altri prodotti naturali come il cetriolo e l’avocado, il succo di limone (schiarente) o di mirtillo e il cacao in polvere.
Per le pelli grasse ed impure, si consiglia di preparare un esfoliante fai da te con sale grosso o zucchero abbinato a qualche goccia di olio essenziale di salvia, rosmarino, eucalipto o menta.
IL CONSIGLIO
Per ottenere un maggior effetto abrasivo, bisogna spalmare l’esfoliante con un guanto di crine oppure con uno specifico panno in microfibra. Il prodotto va massaggiato delicatamente con movimenti circolari per un paio di minuti e, dopo aver risciacquato la pelle con acqua tiepida, si raccomanda di non strofinare la cute con un asciugamano ruvido.
Pingback: Miele: il cibo degli dei e le sue molteplici proprietà