10 strabilianti usi del Tea Tree Oil

Benessere

10 strabilianti usi del Tea Tree Oil

By  | 

L’olio essenziale di tea tree, o tea tree oil, è ricavato dalla Melaleuca alternifolia, una pianta australiana della famiglia delle Mirtaceae.

È da sempre utilizzato per il trattamento delle infezioni della pelle e delle ferite, ma ha tantissime altre applicazioni. È infatti uno degli oli più potenti e versatili che si possano trovare in commercio, in virtù dell’azione antibatterica, antivirale e antifungina ad ampissimo spettro.

Prima però è bene chiarire una cosa: l’olio può essere applicato puro su una piccola parte, ad esempio su un brufolo, ma in caso di pelle sensibile o superfici più estese, è sempre meglio diluirlo con dell’olio vettore. Inoltre non va mai ingerito.

  1. Infezioni batteriche: massaggiate l’olio sulla zona interessata o aggiungete alcune gocce nell’acqua della vostra vasca da bagno.
  2. Abrasioni e piccoli tagli: assicuratevi che l’area sia pulita, quindi applicare qualche goccia di olio sulla zona interessata. Se la vostra pelle è sensibile, diluite con olio vettore.
  3. Acne: applicate direttamente sui brufoli con un batuffolo di cotone. Lasciate agire per un paio d’ore. Se vedete che l’olio vi secca la pelle, diluitelo con olio vettore o un po’ di gel di aloe vera.
  4. Piede d’atleta: dopo aver pulito accuratamente i piedi, prestando particolare attenzione nella zona tra le dita. Applicate un leggero strato di olio di tea tree sulla zona interessata 2-3 volte al giorno, fino a quando i segni dell’infezione non saranno scomparsi.
  5. Gotta: aggiungete 10 gocce di olio a due cucchiai di olio vettore. Massaggiate la zona interessata 2-3 volte al giorno.
  6. Herpes labiale: mettete un paio di gocce di olio su un dischetto di cotone e applicate direttamente sulla parte.
  7. Calli e Duroni: massaggiare la zona interessata con cinque gocce olio di mescolate in un cucchiaio di olio vettore. Ripetete due volte al giorno, in modo da ammorbidire calli e duroni e facilitare la rimozione.
  8. Funghi della pelle e micosi delle unghie: applicate e massaggiate alcune gocce direttamente sulla parte interessata. Ripetere 2/3 volte al giorno.
  9. Pidocchi: per la prevenzione, è utile aggiungere alcune gocce di olio puro allo shampoo e al balsamo abituali. In presenza di pidocchi invece, dopo il trattamento farmaceutico in schiuma, è utile passare tra i capelli l’apposito pettinino per eliminare le lendini, ma imbevuto di Tea Tree Oil per potenziare l’effetto debellante sulle uova del pidocchio.
  10. Zanzare: per tenere lontane le zanzare, l’olio puro va aggiunto alla crema/olio corpo abituale. Se la zanzara ha già colpito, invece, una goccia di olio sulla puntura eviterà che la stessa si trasformi in ponfo e terrà lontano il prurito a lungo. L’azione anti-prurito e anti-bruciore del Tea Tree funziona anche per tutte le altre punture di insetti.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *