Anni 90, tutti i ricordi più belli - BeautyLovers

Notizie

Anni 90, tutti i ricordi più belli – BeautyLovers

By  | 

Anni 90…Sembra passato un secolo e invece sono solo pochi, pochissimi decenni.

Ci penso con molta nostalgia e dolcezza, gli anni 90 erano gli anni della mia infanzia e della mia adolescenza, gli anni dei cartoni animati Disney, del Crystal Ball, dei libri Piccoli Brividi, del giornalino Cioè, di Super  Vicky il robot,  di Willy il principe di Bel Air,  delle cassette dei Take that e delle Spice Girls, Gli anni di Max Pezzali che cantava Gli anni e quelli del Karaoke di Fiorello!

Ogni generazione ha i suoi ricordi d’infanzia. E ogni generazione cerca di conservarli come può. Ricordi che è impossibile rimuovere dalla mente e che ogni volta che riaffiorano provocano un’irrefrenabile voglia di tornare indietro nel tempo per poter rivivere certe emozioni.

Ecco alcuni oggetti simbolo che hanno rappresentato e contrassegnato i giovani di quegli anni.

collana tattoo anni 90

1. Le collane tattoo:

Nei momenti nostalgici targati anni 90, uno spazio speciale è riservato a quell’accessorio generalmente descritto come “quella collana elastica orribile che trovavi in regalo nel Cioè”. Questa è tornata in voga già da qualche anno, oramai la si può ritrovare ovunque, dai banchi del mercato ai negozi di cinesi.

tirabaci bon bon malizia

2. I Tirabaci Bon Bon di Malizia:

I veri protagonisti per noi adolescenti erano proprio i Tirabaci Bon Bon. Erano le  Veline di allora che ci proponevano questa perla. In assoluto il primo lucidalabbra di tutte le ragazzine, acquosissimo, dolcissimo e che spariva in pochi minuti, per cui lo si finiva subito.

 ciucci di plastica anni 90

3. I ciucci di plastica colorati

Si trovavano in edicola nelle bustine oppure tra i gadget omaggio delle riviste per ragazze e per mesi hanno dato un tocco di colore a qualsiasi adolescente. Chi li metteva ai polsi, agli zaini, alle chiavi, alle scarpe (nei lacci delle superga), agli orecchini, c’era addirittura chi aveva il coraggio di indossare collane al quale erano attaccati centinaia di mini ciucci di ogni colore e dimensione.

portafoglio hello kitty e keroppi anni 90

4. I portafogli di Hello Kitty e Keroppi & Co.

I mini portafogli plasticosi che andavano tantissimo a fine anni 90. Li adoravo, ricordo ancora oggi l’odore di plastica. Ricordo anche che si rompevano subito e che non erano molto capienti. La cosa più utile di tutte, forse, era una specie di porta tesserine, centrale a ventaglio.

fascia anni 90

5. La fascia

Fortunatamente oggi viene utilizzata solo ed esclusivamente dall’estetista per liberare il volto dai capelli prima di un trattamento al viso o magari in palestra. Purtroppo in quegli anni era considerata davvero cool, purtroppo!

fornarina anni 90

6. Le Fornarina:

Probabilmente erano le scarpe più sobrie del periodo (in confronto alle buffalo). Non erano per niente femminili, né sensuali, delle grosse scarpe con zeppe enormi e di mille colori. Unico pro: queste super-zeppe aiutavano a slanciare la figura e a tenere su il Lato B.

penna multicolore carioca

7. La penna multicolore

Come dimenticare la pennona della Carioca che aveva dieci diverse tonalità di colore, tutte profumatissime. Le fragranze dovevano richiamare quelle della frutta, anche se era impossibile percepire la differenza.

Glitter corpo anni 90

8. I glitter per il corpo

Spesso lo si trovava con il giornale dell’epoca, il Cioè. Glitter coloratissimi, dal rosa al blu acceso, ne potevi fare tranquillamente una collezione. Il body glitter, una tempesta di brillanti sul corpo, non solo per le grandi occasioni come va di moda adesso, bensì per tutti i giorni. Il glitter luccicava sulle scollature, sulle gambe, intorno agli occhi, sulla pancia e anche sulle braccia.

carta telefonica

9. La scheda telefonica

Ti ricordi negli anni 90 la mania delle carte telefoniche? Prima dell’avvento dei cellulari c’era lei la scheda telefonica. Quella che si usava per uscire e chiamare il fidanzatino da una cabina, di nascosto dei genitori.  Il retro delle schede era sempre diverso e veniva utilizzato per pubblicizzare un’azienda, per pubblicità progresso, con aforismi, foto, personaggi dei cartoni animati, personaggi storici, etc. Molte persone vi si sono affezionate a tal punto che moltissime ancora le collezionano, le scambiano, le barattano, le comprano e le vendono…custodendole in appositi raccoglitori.

push pop anni 90

10. Il Push Pop

Indimenticabile e apiccicosissimo, un tantino allusivo, ma l’idea del Push Pop era semplice e geniale: un lecca lecca che potevi gustare ogni volta che volevi, bastava richiuderlo e portarlo via con te. Praticamente nell’aspetto e nelle funzioni era quasi del tutto simile ad un burrocacao.

tamagotchi

11. Il Tamagotchi

Vi ricordate il Tamagotchi che bisognava curare come un bambino? Era solo un giocattolo ma necessitava costantemente di cure e attenzioni. Bisognava nutrirlo, farlo giocare, pulirlo, ma soprattutto dedicargli tanto tempo per evitare che deperisse fino a morire. Non c’era ragazzino che non fosse dotato del pulicino o del cagnolino virtuale.

Barbour anni 90

12. Il Barbour

E chi se lo scorda l’odore di grasso del Barbour? il giaccone impermeabile che ha fatto la storia.

jeans vita alta anni 90

13. I jeans:

I jeans però non sono mai passati di moda e non lo faranno mai. Ma i jeans di allora che sono tornati adesso di moda erano quelli a vita alta o altissima, quasi ascellare, esattamente i jeans che sfoggiavano Brenda, Dylan & Co. nella più famosa serie TV di quegli anni…Beverly Hills 90210.

onyx anni 90

14. La Onyx

Una delle marche senza cui non si poteva proprio sopravvivere era la Onyx. La Onyx era davvero un must, le magliette, le borse a tracolla e i jeans. Tutti capi studiati ad hoc per un look davvero simpatico e spigliato tutto anni ’90.

Dr martens anni 90

15. Dr. Martens

Gli stivaletti con le cuciture gialle, simbolo della cultura dark e punk. Negli anni 90 impazzavano, li potevate vedere ai piedi di quasi tutte le teenager e non solo. Al momento sono in piena fase revival.

codini mini chignon anni 90

16. I codini o mini chignon

Li portava Gwen Stefani quando cantava nei No doubt, dei veri e propri mini chignon, 4 o 5 obbligatori. Fortunatamente sono solo un ricordo.

mollettine farfalla anni 90

17. Le mollettine a forma di farfalla

Erano qualcosa di imbarazzante, eppure, tutte quelle mollettine colorate erano un classico. L’ideale era pettinarsi i capelli all’indietro e fermare ogni ciocca o torcione con una farfallina.

 Se ho dimenticato di aggiungere qualcosa scrivetelo pure nei commenti qua sotto e se vi va leggete anche l’articolo: 10 frasi dette dagli uomini che le donne non sopportano

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *