
Benessere
Alimentazione e prevenzione: Ecco le verdure salva-memoria
Due tipi di carotenoidi, contenuti in diverse verdure, fanno bene al cervello e alla memoria.
Un recente studio statunitense condotto dall’University of Georgia rivela che, oltre al classico fosforo, principale nutriente associato alla memoria, la luteina e la zeaxantina, due tipi di carotenoidi che si trovano nelle carote, spinaci e lattuga, prevengono la demenza.
LO STUDIO
I ricercatori hanno preso in considerazione un campione di 40 persone con un’età compresa tra i 65 e 86 anni. Mentre i soggetti si preoccupavano di apprendere e ricordare una serie di coppie di parole, gli esperti hanno osservato la loro attività celebrale attraverso una risonanza magnetica funzionale.
È risultato che i soggetti con i valori più bassi di luteina e zeaxantina hanno avuto maggiori difficoltà a memorizzare bene le parole. Chi aveva una quantità maggiore dei due carotenoidi, invece, ha mostrato un miglior funzionamento dei neuroni.
QUALI SONO LE VERDURE DA INTEGRARE NELLA DIETA
Secondo Stephen Miller, uno degli autori dello studio, un cambiamento di dieta o l’assunzione di integratori alimentari a base dei carotenoidi contenuti in lattuga, spinaci e altre verdure potrebbero essere delle potenziali soluzioni contro la demenza negli anziani.
Le verdure più ricche di luteina e zeaxantina sono:
- Cavolo verde;
- Tarassaco;
- Cime di rapa;
- Spinaci;
- Bietole;
- Cicoria;
- Radicchio;
- Rucola;
- Piselli;
- Zucchine;
- Porro;
- Zucca;
- Pomodori secchi;
- Cavolini di Bruxelles;
- Mais:
- Carote.
0 comments