Benessere
Proprietà del farro
By beautylovers |
Proprietà: Antianemica, Lassativa, ricostituente, rinfrescante, antiossidante.
- Il suo valore nutrizionale è simile a quello del grano tenero: contiene proteine, grassi insaturi, vitamine (A, C, gruppo B) e acido fitico, sali minerali (calcio, cobalto, ferro, fosforo, magnesio, manganese, potassio, rame , selenio e sodio), fibre. Come il mais è povero di amminoacidi essenziali, ma questa carenza viene facilmente compensata dall’accostamento con condimenti proteici (legumi)
- La sua marcata azione antiossidante (selenio e acido fitico ostacolano la formazione dei radicali liberi) lo rende un alimento particolarmente adatto a persone sottoposte a stress intellettuali, in menopausa e anziane.
- La ricchezza di fibre lo rende utile nelle diete dimagranti (trasmette velocemente un senso di sazietà e facilita la mobilità intestinale).
- La ricchezza di carboidrati, ferro e calcio lo fa consigliare come alimento per gli sportivi, i convalescenti, gli anemici e per chi soffre di osteoporosi.
- Pur contenendo glutine, è a volte tollerato da chi invece deve evitare il consumo di frumento.
- Per potenziare le sue virtù si consiglia di consumarlo germogliato.
- Oltre ai chicchi, interi, macinati, o spezzati, si trovano in vendita crusca, semolino, cuscus, farina, molti tipi di pasta, malto. Viene usato per la preparazione di pane e prodotti da forno, birra, preparati per l’infanzia. I chicchi torrefatti e macinati si utilizzano per un surrogato del caffè.
Consigli per la cottura
è preferibile evitare recipienti d’alluminio, teflon e antiaderenti. Le pentole in ghisa e in acciaio inossidabile con fondo pesante, o in terracotta non trattate sono particolarmente adatte a una cottura ottimale. Le quantità d’acqua variano a seconda del cereale, del tipo di pentola e delle modalità di cottura (es. pentola a pressione). Finita la cottura, spegnere la fiamma e lasciare riposare il cereale per qualche minuto prima di servirlo o mescolarlo al condimento. Prima dell’uso i chicchi vanno sempre accuratamente lavati e sciacquati per privarli di polvere e eventuali impurità.
← Previous Story Proprietà dell’avena
Next Story → Proprietà del frumento
0 comments