Benessere
Mais
By beautylovers |
Proprietà: Diuretica, emolliente, energetica, colagoga (stimola le funzioni del fegato), nutritiva, ricostituente.
- Il mais, noto anche con il nome di granoturco, contiene carboidrati, proteine (ma di qualità inferiore rispetto a quelle di altri cereali), grassi prevalentemente insaturi, vitamine (la varietà gialla presenta la protovitamina A o carotene, che ha un azione antiossidante) e molti sali minerali (sopratutto ferro, fosforo, magnesio e potassio).
- è particolarmente attivo sulla tiroide, di cui rallenta il metabolismo, ed è adatto in caso di nervosismo e facile eccitabilità. Rafforza il cuore e apparato circolatorio, oltre che muscoli e ossa.
- Può essere inserito senza problemi nella dieta dei diabetici (è tra l’altro ricco di cromo, elemento che aumenta la tolleranza al glucosio) ed è privo di glutine, quindi adatto a chi dimostra intolleranza verso questa sostanza e in fase di svezzamento.
- Oltre che a scopo alimentare, la farina di mais integrale si usa anche come rimedio cosmetico: usata per preparare una polenta e poi lasciata raffreddare può essere stesa sul viso come maschera idratante.
- Dal germe che sta all’interno del chicco si estrae, grazie a un procedimento di semplice torchiatura, un olio ricco di vitamina E. Questo, consumato crudo, è utile per combattere il colesterolo nocivo e l’arteriosclerosi. Ai fini cosmetici tale olio è un ottimo idratante per pelli secche.
- Il decotto dei chicchi è depurativo e diuretico e si usa per curare le affezioni conseguenti a una scarsa attività urinaria e a infiammazioni della vescica. Inoltre, con l’aggiunta di miele, è benefico in caso di catarro, raffreddore e raucedine.
- Molto marcata è anche l’azione diuretica del decotto degli stimmi (o barbe) di mais: si usa per risolvere affezioni alla vescica, cistite, coliche renali, gotta, renella e, in generale, per mantenere in salute i reni.
- In erboristeria si utilizzano gli stili della pianta, raccolti in luglio-agosto in fase di fioritura o dopo la fecondazione in agosto-settembre. Essicati completamente al sole si conservano in recipienti di vetro o di ceramica. Negli stili è contenuta la droga che ha proprietà diuretiche, sudorifere, depurative, ipotensive, antiinfiammatorie.
- è sempre più facile trovare in vendita pannocchie fresche di mais, altrimenti si può ricorrere ai chicchi precotti in scatola. Oltre ad amido, semola e farina – e di conseguenza pasta e prodotti da forno – si trova l’olio, lo sciroppo (usato come dolcificante), pop-corn (mais soffiato), fiocchi (anche come chips). Il mais viene adoperato inoltre per la produzione di whisky e birra.
Fonte: Il libro completo dei rimedi naturali
← Previous Story Acido salicilico amico della pelle
Next Story → I segreti anti-aging delle celebritá di Hollywood
0 comments