
Benessere
Manicure fai da te a regola d’arte
Le mani sono un elemento importante della nostra bellezza e della nostra personalità: le cure che dedichiamo loro possono dire molto di noi.
Non sempre però possiamo andare dall’estetista, questione di tempo e anche di risparmio. Seguite quindi la nostra guida su come fare la manicure a casa. E scoprirete che prendervi cura delle vostre unghie può essere rilassante.
Seguite questa guida passo dopo passo e vedrete che col tempo prenderete confidenza, anche con la parte più difficile: la stesura dello smalto.
Cosa serve?
Per una manicure fai da te servono:
- Solvente
- Lima
- Acqua tiepida
- Uno scrub
- Bastoncini di legno d’arancio
- Crema idratante
- Smalto e top coat
- Rinforzante unghie
La prima cosa da fare è rimuovere le tracce di smalto con un batuffolo di cotone imbevuto di solvente delicato. Evitate di sfregare l’unghia da sinistra a destra, per non macchiare le dita.
Taglio e limatura
La seconda cosa da fare è limare le unghie. La lima è lo strumento per eccellenza della manicure perché permette di dare la forma alle unghie prima di cominciare a lavorare sulle cuticole e con gli altri prodotti. Scegliete preferibilmente una lima di cartone, poichè quelle di metallo tendono ad indebolire le unghie. Per limare correttamente, eseguite il movimento verso una sola direzione, evitando quel movimento avanti e indietro che può rovinare le unghie. Date la forma che desiderate all’unghia muovendo delicatamente la lima dai lati verso il centro. Potete scegliere tra la classica forma ovale che allunga le dita e quella squadrata o appuntita, un pó più modaiole.
Il peeling e pellicine
A questo punto fate uno scrub vellutante, anche del semplice miele con dello zucchero o dell’avena e immergete le mani in una ciotola di acqua tiepida, per fare ammorbidire cuticole e pellicine.
Una volta ammorbidite asciugate bene le mani e con un bastoncino d’arancio spingere le cuticole verso la corona, senza fare troppa pressione; gli esperti consigliano di non tagliare le cuticole, dal momento che hanno una funzione protettiva sulle unghie e, inoltre, tagliandole, ricresceranno più dure.
Crema idratante
Dopo avere immerso le mani nell’acqua calda e aver rimosso le cuticole, applicate una crema idratante, senza passarla sulla superficie delle unghie. Gli oli delle creme possono ostacolare il fissaggio dello smalto. Per precauzione passare sempre un batuffolo di cotone inumidito di solvente, in modo da rimuovere il residuo oleoso della crema.
Prima di passare al colore, ricordate di usare una buona base, preferibilmente indurente, per evitare la colorazione giallastra delle unghie e per rendere liscia la superficie.
Scegliete il colore che preferite; applicatelo partendo dal centro dell’unghia e procedendo verso i due lati.
L’ideale è applicare due strati, in modo che il colore resti lucido e perfetto. Attendete che il primo strato sia asciutto prima di procedere con il secondo. Evitate di stendere altri strati perché in questo modo lo smalto non aderisce correttamente all’unghia e si stacca più facilmente.
0 comments