
Benessere
Scoperto l’elisir di lunga vita
L’elisir di lunga vita: Le bacche di Goji
Le celebrities lanciano sempre qualche moda, che si tratti di vestiti, tatuaggi oppure di cibo. Parlando di cibo, c’è un nuovo vip food che fa impazzire Madonna, Kate Moss e Mischa Barton che considerano le bacche di Goji, una pianta tipica della regione cinese dello NingXia, un vero e proprio “elisir di lunga vita” che ti fa stare in forma, ti mantiene giovane e valorizza la tua bellezza.
Le bacche di Goji sono in verità conosciute ed apprezzate per le loro proprietà in Oriente da millenni, sono originarie dell’Himalaya, Nepal e Mongolia, anche il nome, Goji, deriva dal termine cinese bacche. La varietà migliore e più apprezzata nel mondo è la Xing Dai, coltivata in una zona ad alti sbalzi termici, su terreni incontaminati, artigianalmente, senza alcun ausilio di macchinari; tutto questo fa sì che le bacche di Goji siano ricche di proprietà benefiche ed inalterate.
Proprietà: un potente antiossidante
Le proprietà delle Bacche di Goji, che si caratterizzano da un forte colore rosso, sono, soprattutto: proteine, carboidrati, sodio, calcio, zucchero, fosforo, potassio, manganese, lipidi come omega 3 ed omega 6, magnesio, cromo, vitamine C, E e B1, carotene, amminoacidi, fibre, luteina e germanio. Tutte queste proprietà portano ad innumerevoli benefici per la salute ed il suo mantenimento. Le bacche di Goji aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo, i trigliceridi e la pressione sanguigna, il metabolismo, il tono muscolare e la resistenza fisica. In particolare, la Vitamina C contenuta nelle bacche di Goji pare sia più elevata di quella presente nelle arance, da sempre l’alimento che automaticamente associamo a questa vitamina. Da tenere sotto controllo è soprattutto la quantità giornaliera, sebbene siano un ottimo alimento è sempre buona norma non abusarne.
Dosi
I dosaggi consigliati per l’assunzione giornaliera sono di 30 grammi per gli adulti (circa 3 cucchiai al giorno), per i bambini invece da uno a tre cucchiaini giornalieri. Prima di iniziare ad assumere regolarmente le bacche di Goji ed inserirle nella propria alimentazione giornaliera consigliamo di informare il proprio dietologo ed il proprio medico curante, soprattutto se siete affetti da particolari patologie, come il diabete o l’ipertensione, o state seguendo una cura con farmaci anticoagulanti. Le bacche di Goji sono da evitare per le persone con allergia ai pomodori. Inserire le bacche di Goji nella propria dieta è molto semplice. In commercio si trovano soprattutto quelle essiccate, dal forte e caratteristico colore rosso e dal gusto dolce ed aspro, ci sono anche quelle fresche ma sono più difficili da reperire in commercio. Possono essere mescolate con muesly o yogurt, insalate e minestre, o consumate da sole, come snack.
Ricette
0 comments