Lavorare 4 giorni a settimana fa bene alla salute, al lavoro e all'ambiente

Benessere

Lavorare 4 giorni a settimana fa bene alla salute, al lavoro e all’ambiente

By  | 

Lavorare 4 giorni a settimana fa bene ai lavoratori e alle aziende 

La settimana lavorativa corta fa bene alla salute in primis, al lavoro e all’ambiente. A dirlo è stato Jon Messenger, team leader di ILO, l’International Labour Organization, ufficio dell’Onu che si dedica alle politiche del lavoro a livello internazionale.

Il lavoro nobilita l’uomo, ma allo stesso tempo può nuocere alla sua salute. Carichi di lavoro eccessivi infatti possono causare malattie cardiovascolari, intestinali e all’apparato riproduttivo, insonnia e anche depressione. Una settimana lavorativa di 4 giorni aiuterebbe a diminuire questi gravi problemi per la salute e i relativi alti costi per affrontarli e curarli.

Lavorare molte ore non corrisponde a produrre di più. 
Giornate lavorative interminabili finiscono per peggiorare la produttività e demotivare il lavoratore. 

Lavorare 4 giorni alla settimana potrebbe servire per aumentare i contratti, fosse anche solo quelli part-time. 
La Germania ha dato il via a un sistema chiamato «kurzarbeit», una misura per ridurre le ore di lavoro ed evitare i licenziamenti, e di recente i metalmeccanici tedeschi hanno ottenuto la settimana di 28 ore su base volontaria. Uno slogan tipo: «Lavorare meno, lavorare tutti».

Lavorare 4 giorni a settimana produrrebbe dei benefici anche per l’ambiente. Si risparmierebbe energia e si diminuirebbero le emissioni di carbonio.


Brevemente la riduzione dell’orario di lavoro fa diminuire lo stress e rende più felici e soddisfatti della propria vita. Diversi studi infatti hanno dimostrato che lavorando meno ore le persone possono godersi di più il tempo libero, possono passare più tempo con la propria famiglia e fare ciò che gli piace.

Nonostante i benefici siano facilmente intuibili e supportati da diverse ricerche nel corso degli ultimi anni, il modello di lavorare meno ore e meno giorni a settimana fatica a decollare. 
Solamente alcuni colossi come Amazon, Deloitte e Google hanno testato questa soluzione che tanto fa spasimare i dipendenti di tutto il mondo. 

Ti può interessare anche: Mal di schiena da ufficio: le regole efficaci per prevenirlo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *