Unghie fragili, cosa fare quando si sfaldano o spezzano

Benessere

Unghie fragili, cosa fare quando si sfaldano o spezzano

By  | 

Le unghie fragili sono caratterizzate da alterazioni di struttura e forma, che le rendono prive di elasticità e predisposte alla rottura.

La fragilità si può presentare con striature verticali (onicoressi) oppure con sfaldamento progressivo degli strati più superficiali (onicoschizia lamellina). In quest’ultimo caso, la lamina appare friabile e va incontro ad una vera e propria frammentazione a partire dal margine libero dell’unghia, che assume un aspetto dentellato.

Quali sono le cause?

Le cause delle unghie fragili che si sfaldano non hanno un unico motivo. Spesso le ragioni non si conoscono in profondità e ci sono una serie di motivi che contribuiscono a rendere più grave il problema.

I motivi principali riguardano il modo in cui si utilizzano quotidianamente le mani, per esempio se si è a contatto con detersivi o solventi acidi che non rispettano il normale ph della pelle. Si tratta di eventi traumatici che danno luogo a un’alterazione degli strati di cheratina che compongono le unghie e ne favoriscono l’esfoliazione e lo sfaldamento. Ci possono essere delle malattie (quali psoriasi, alopecia areata e lichen planus) allergie o delle micosi, le quali, unendosi a problemi di carattere nutrizionale, rendono le unghie rigate, gialle e facilmente portate alla distruzione. Anche l’invecchiamento, il fumo e l’onicofagia spesso  sono cause comuni di fragilità.

Cosa fare in caso di unghie fragili

La prevenzione e l’attenzione costituiscono un passo fondamentale per proteggere le unghie. In primis bisogna ovviamente eliminare le cattive abitudini, indossare i guanti di gomma quando si fanno le pulizie di casa e proteggere e idratare le unghie e le mani con creme e oli. E’ bene evitare il continuo contatto con l’acqua, per non favorire l’insorgere di micosi. È bene anche non usare limette d’acciaio quando ci si dedica alla manicure, ma prediligere quelle in cartone .

Il ruolo dell’alimentazione 

A volte l’indebolimento e lo sfaldamento delle unghie potrebbero derivare da carenze alimentari.

Le unghie, come abbiamo già detto sono costituite principalmente dalla cheratina, una sostanza proteica che dona compattezza e durezza, se la dieta non è equilibrata si corre il rischio di produrne poca. Per questo motivo è fondamentale assumere cibi che contengano vitamine e sali minerali importanti per favorire e rinforzare la crescita delle unghie.

Non dovrebbero mai mancare dalla nostra dieta, per esempio, gli alimenti ricchi di calcio come i latticini, di zinco e ferro come i legumi, carne rossa, pesce e frutta secca. Non vanno tralasciati i grassi come gli Omega-3, contenuti nel pesce azzurro e in particolare nelle noci.

Leggi anche: Unghie che si sfaldano o si spezzano? rinforzale con questi rimedi naturali

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *